Descrizione
Come noto, l’Amministrazione Comunale celebra attualmente i matrimoni e le unioni civili presso l'Aula Consiliare.
Con Delibera di Giunta Comunale n. 103 del 01/09/2025 si è inteso rendere possibile celebrare tali riti anche in altri luoghi presso strutture private presenti sul territorio comunale (in particolare se di interesse storico, artistico, architettonico o paesaggistico), a seguito della sottoscrizione di un’apposita convenzione.
In particolare, si procederà attraverso un avviso pubblico finalizzato a raccogliere manifestazioni di interesse da parte di proprietari di strutture private interessati alla stipula di un contratto di comodato ad uso gratuito con il Comune, per l’utilizzo degli immobili di proprietà, secondo gli schemi approvati con la citata Delibera di Giunta Comunale (Avviso pubblico e istanza di manifestazione di interesse allegati).
La manifestazione di interesse dovrà pervenire entro il 31 gennaio di ogni anno, e per il solo primo anno (2025) entro e non oltre le ore 12.00 del 10 settembre 2025 e consentirà al Comune di istituire, in locali e/o pertinenze funzionali delle strutture convenzionate, un separato Ufficio di Stato Civile.
Con successiva deliberazione verranno stabiliti gli importi dovuti dagli sposi al Comune per la celebrazione dei matrimoni e delle unioni civili.