Competenze
- Elaborazione dei bilanci: Preparazione e gestione del bilancio dell'ente, inclusa l'elaborazione delle previsioni finanziarie.
- Contabilità: Registrazione e monitoraggio delle entrate e delle spese dell'ente, tenuta dei registri contabili.
- Tesoreria: Gestione dei flussi finanziari dell'ente, inclusa la gestione dei conti bancari e delle transazioni finanziarie.
- Controllo finanziario: Monitoraggio dell'andamento finanziario dell'ente, valutazione delle performance e delle politiche di spesa.
- Relazioni con gli enti esterni: Collaborazione con l'Agenzia delle Entrate e altri enti preposti alla gestione fiscale, scambio di informazioni e adempimenti.
- Verifica fiscale: Effettuare controlli e verifiche per assicurare la corretta adesione alle normative fiscali.
- Reporting finanziario: Preparazione di report e documenti finanziari per l'ente e per gli organi di controllo.
- Gestione autorizzazioni: Si occupa del rilascio delle autorizzazioni e licenze necessarie per l'avvio e lo svolgimento delle attività economiche.
- Promozione economica: Promuove lo sviluppo economico locale attraverso iniziative di sostegno e promozione delle imprese.
- Supporto alle imprese: Fornisce supporto e consulenza alle imprese locali, facilitando le pratiche amministrative e fornendo informazioni sulle opportunità di finanziamento.
- Monitoraggio attività: Monitora l'andamento delle attività economiche locali e raccoglie dati statistici per valutare l'impatto economico sul territorio.
- Cooperazione con enti esterni: Collabora con enti esterni, come associazioni di categoria e istituti bancari, per favorire la crescita e la competitività delle imprese.